Per Confturismo-Confcommercio la Puglia è incoronata regione italiana più visitata e più amata come destinazione per le vacanze in riva al mare nel 2019.*
Circa 32 milioni di persone sono partite verso le mete più agognate di quest’estate in Puglia. Dal Gargano al Salento le sue bellezze siano esse coste o entroterra primeggiano. Accoglienza e tradizione culinaria, unita a panorami suggestivi, collocano sono in alto alle top five con un tasso di crescita lavorativo vicino al +4%.
Gli stranieri in questo 2019 sono stati +20,73% e lo conferma anche il Codacons.
La carta vincente è data dal mix perfettamente bilanciato fra la piacevolezza delle sue città, la magia dell’entroterra e la suggestione delle mete marine. Anche l’aumento delle spiagge attrezzate ha attirato un alto numero di visitatori. Subito dopo le provincie di Bari e Brindisi, Lecce. Destinazioni più apprezzate: Gallipoli, Lecce, Otranto.
I dati sono stati riscontrati anche dall’Istituto ACS Margeting Solutions, confermando le stime e le proiezioni statistiche pubblicate a maggio da Federalberghi, quando il maltempo faceva pensare a tutt’altro.
*fonte TTTG ITALIA.
Foto di copertina Lecceprima.it